Spedizione Gratuita per ordini a partire da 49€

Integratori a base di collagene: perché sceglierli?

Cat:

integratori a base di collagene perché sceglierli

Ma lo sapete tutti cos’è il collagene? Ahi ahi, non diteci di no: un vero appassionato di fitness dovrebbe saperlo! Non disperate, però: siamo qui per questo. Il collagene è una proteina, prodotta autonomamente dal nostro corpo, che ha il compito di munire i tessuti connettivi di struttura e supporto. Di cosa parliamo? Della pelle, delle ossa, dei tendini. E della cartilagine in genere.

Chiederete, voi: se il nostro corpo produce autonomamente il collagene, perché abbiamo bisogno di procurarcelo da un’altra parte? Domanda assolutamente pertinente! La risposta è che col passare degli anni il nostro corpo ne produce sempre meno: è anche per questo motivo, ad esempio, che la nostra pelle invecchia e diventa meno elastica, che compaiono le rughe e che le ossa si trasformano sviluppando via via una fragilità sempre più importante. Questo accade a partire dai 25-30 anni. Ed è proprio per prevenire e combattere questi effetti indesiderati dell’età che sempre più persone scelgono di integrare collagene affidandosi a prodotti di sicura affidabilità.

Gli integratori di cui parliamo, ovviamente, non sono tutti uguali, a partire dalle fonti: essi possono infatti essere derivati da diverse fonti, tra cui bovini, suini, pollo o pesce. Collagene Rigenera™, ad esempio, è ottenuto da tessuto osseo e articolare di origine suina, ed in particolare da collagene di tipo I e II attraverso un processo di idrolisi enzimatica che consente di ridurre la fibra di collagene in oligopeptidi di piccole dimensioni e quindi di basso peso molecolare. Il collagene, infatti, è spesso idrolizzato col fine di favorirne l’assorbimento intestinale e contrastarne la gelificazione.

Tipo I, tipo II… ma di cosa stiamo parlando? Anche qui, la risposta è molto semplice: il collagene di tipo I è fitto e resistente e si caratterizza per una particolare struttura aminoacidica. È per questo che esso si trova principalmente nelle ossa e nelle articolazioni, tanto che una particolare mancanza di collagene di tipo I può portare all’osteoporosi e all’artrosi; quello di tipo II, invece, è fondamentale per il tessuto cartilagineo e fa parte dei tessuti connettivi. In questo senso, esso è utile per rigenerare le cartilagini, migliorare la resistenza muscolare, ridurre le infiammazioni. Esistono anche il collagene di tipo III, presente nelle pareti dei vasi sanguigni, e il collagene di tipo IV, che si trova nella membrana basale.

Nel concludere questa brevissima panoramica sugli integratori a base di collagene, è bene rammentare che questi possono offrire numerosi benefici per la salute della pelle, delle articolazioni, dei capelli e delle unghie, nonché per la salute delle nostre ossa e per la prevenzione di patologie come l’osteoporosi. L’importante è scegliere prodotti di alta qualità e seguire le dosi raccomandate, al fine di evitare i rischi che possono derivare da un’assunzione incontrollata.

HA SCRITTO QUESTO ARTICOLO:

Carrello0
Non ci sono prodotti nel carrello
Continua a fare acquisti
0
Cerca