Spedizione Gratuita per ordini a partire da 49€

Ritenzione idrica? No problem! Basta sapere cosa fare…

Cat:

«Ritenzione idrica». Quante volte ne avete sentito parlare? Magari in tv, tra decine e decine di pubblicità diverse; o in palestra, tra una parola e l’altra attendendo il proprio turno per fare un esercizio. È una parola – “ritenzione idrica” oramai parte del linguaggio comune. Ma siamo certi che sappiamo bene di cosa si tratta? Se la risposta è incerta, non preoccupatevi: ci pensiamo noi.

La ritenzione idrica è, innanzitutto, una condizione clinica. E quindi va affrontata con la dovuta serietà. Si potrebbe dire, banalmente, che si verifica quando il corpo trattiene troppa acqua. Ma diciamola ancora meglio, in maniera più specifica: si ha ritenzione idrica quando i tessuti dell’organismo trattengono i fluidi in eccesso. Questo può provocare una serie di sintomi che non vanno sottovalutati: dai più comuni, come i gonfiori delle gambe, delle mani, delle caviglie e dei piedi, spesso associati a dolori, ai più rari, come gli aumenti innaturali di peso e la rigidità delle articolazioni.

Sono svariate le cause che possono stare alla base della ritenzione idrica, e sono peraltro diverse tra loro: dal fumo allo stress passando per gli eccessi di sale nell’alimentazione e per una dieta non equilibrata, fino ad uno stile di vita troppo sedentario. In tutti questi casi, è opportuno un consulto con il proprio medico ma soprattutto prendere una serie di contromisure che possono aiutarci a combattere questo fastidio. Qualche consiglio? Ma certo!

  • Se si teme di soffrire di ritenzione idrica, è opportuno tentare di bere una giusta quantità d’acqua ogni giorno e di condurre in generale uno stile di vita più sano. Bastano alcune piccole accortezze: meno sale nell’alimentazione, più attività fisica e più cibo a base di potassio, visto che il potassio aiuta a bilanciare i livelli di sodio nel nostro organismo;
  • Un utile consiglio è anche quello di avvalersi di alcuni integratori alimentari a base di estratti vegetali che possono essere efficienti alleati in questa sfida: sono i cosiddetti drenanti, appositamente indicati per combattere i gonfiori (e i dolori!) ed eliminare l’acqua in eccesso, supportando la funzione epatica e la regolarità del transito intestinale. Si tratta di prodotti depurativi, per lo più a base di estratti di té verde, pilosella, uva ursina, asparagina, caffeina, yerba mate e betulla, sostanze che coadiuvano le funzionalità del microcircolo, riducono la stanchezza e l’affaticamento e contribuiscono all’equilibrio del peso corporeo.

La ritenzione idrica, in conclusione, è una condizione assai fastidiosa, ma anche particolarmente comune. Questo ha portato a decine di studi e prodotti innovativi e di qualità che oggi ci consentono di combatterla in modo particolarmente efficace.
Sul nostro sito puoi trovare una selezione di prodotti sicuri e particolarmente adatti al contrasto della ritenzione idrica nella categoria DRENANTI.

HA SCRITTO QUESTO ARTICOLO:

Carrello0
Non ci sono prodotti nel carrello
Continua a fare acquisti
0
Cerca